Territorio
Collicello
Sorge su un boscoso colle da cui trae il nome ed è la frazione più distante da Amelia ma anche la più caratteristica poichè ha conservato quasi integralmente il suo aspetto di borgo medievale con le sue porte e le sue torri. In passato era l'ultimo baluardo di Amelia a contrastare i domini di Todi; a poche centinaia di metri infatti sorgono i ruderi del Castello di Canale, già possedimento della potente famiglia dei Chiaravalle. Narrano le cronache che fu conquistato nel 1462 ed in seguito, per ordine di Pio II, fu completamente smantellato. Salendo tra i boschi, per la strada di Galisciano, dopo circa un km si giunge ai ruderi del convento di San Francesco, con attigua edicola e grotta. Collicello ha un'altezza di m.435 s.l.m. e dista da Amelia circa 15 km. Il suo patrono è S.Giovanni Evangelista a cui è intitolata la Chiesa parrocchiale; la festa popolare si celebra l'ultima domenica di giugno.