Territorio
Fornole
Chiamato nell'antichità "Castrum Fornoli" è oggi la frazione più popolosa del Comune di Amelia. Il suo nome deriva dai "forni e fornaci" per la cottura di vasellame e materiali edili presenti sin dall'antichità. L'antica cerchia muraria con torri e porte esiste tuttora ma è rimasta in parte inglobata nelle nuove costruzioni. Da visitare il parco boscoso di S.Silvestro dove sono stati costruiti impianti sportivi e attrezzature per il ristoro con annessa pista da ballo. Sulla sommità del monte sorge l'omonima chiesetta romanica, con affresco raffigurante S.Silvestro nell'abside. Fornole è situata ad un'altezza di 340 m.s.l.m. e dista da Amelia circa 5 km, il patrono è S.Giuseppe, la cui festa si celebra alla fine di maggio.