News
09 Febbraio 2016
IL CARNEVALE..la festa più pazza dell' anno.
- AMELIA: 9 Febbraio 2016 – dalle ore 16 alle ore 18,30
sfilata dei bambini presso giardini Pubblici – dolci fino ad esaurimento-
( in caso di pioggia press Chiostro Boccarini)
- AVIGLIANO UMBRO Venerdì 5, sabato 6, domenica 7 febbraio alle ore 21.00 Teatro Comunale
D’Amore e Disaccordo due atti di Oliviero Piacenti
Spettacolo clou de “Il Trionfo del Carnevale 2016” è una vicenda che vede le Maschere Umbre della Commedia dell’Arte: Nasotorto, Nasoacciaccato, Chicchirichella e Rosalinda cimentarsi in una commedia dal sapore goldoniano. La vicenda si svolge in un borgo umbro, in un ipotetico 1700, dove Nasotorto, ricco avaro e ipocondriaco, sarà impegnato a confrontarsi con una delle maschere classiche per eccellenza: Colombina.
Rosalinda, Nasoacciaccato e Chicchirichella non saranno certo da meno; come un cameo la partecipazione di Pulcinella e Balanzone , tutte insieme daranno vita ad un’avventura piena di brio, frizzi, lazzi ed intrallazzi.
I dialetti delle rispettive maschere, caratterizzeranno una storia impregnata di forti tinte inerenti all’attualità, pur rimanendo nei canoni delle prime commedie scritte.
Prenotare al 333.7741908
- Avigliano Umbro: dal 24 gennaio al 9 Febbraio:
Il trionfo del Carnevale : Carne..vale (se) rosa
tutte le iniziative nel depliant allegato.
- ALVIANO:
Domenica 7 febbraio 2016 Castello di Alviano ore 15.30 attività didattica
“Nel mondo dei calzini spaiati”
La Società Coop Sistema Museo, in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi, invita tutti i bambini a partecipare all'attività didattica “Nel mondo dei calzini spaiati” nelle giornate di sabato 6 febbraio presso l'Antiquarium di Baschi e domenica 7 al Castello di Alviano alle ore 15.30.
L'attività prende forma nell'ambito delle iniziative per il Carnevale e della Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati che ricorre proprio il 6 di febbraio.
L'attività sarà gratuita per tutti i bambini che dovranno portare con se uno dei loro calzini rimasti spaiati, e per chi si presenta in maschera a seguire ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente anche gli spazi museali