Le pietre miliari del grande schermo
Certi film non sono come altri. Alcuni, infatti, come i migliori film cult, entrano nella storia del cinema, poiché rappresentano delle pietre miliari che dettano nuove vette artistiche e narrative sul grande schermo.
Quest’anno il film Se7en di David Fincher spegne trenta candeline sulla torta, un festeggiamento accompagnato dall’arrivo di una versione rimasterizzata del cult.
Così come l’anno scorso L’alba dei morti dementi di Edgar Wright ha compiuto 20 anni, eppure non ha perso un briciolo di freschezza e di quella genialità che gli ha permesso di ribaltare i codici del sotto-genere zombie-movie.
Una rassegna di celebri (bei) film che festeggiano un anniversario importante: stupisciti del tempo che corre e passa in sala a curare la tua nostalgia!
**************************************************
Primo appuntamento – sabato 12 aprile – ore 21:00
Amelia (TR)
SALA COMUNALE F. BOCCARINI
(P.zza Augusto Vera, 10)
SE7EN
Regia di David Fincher
USA, 1995, 128’ – v.o.sott.it. – Versione rimasterizzata
Due detective della omicidi danno disperatamente la caccia ad un serial killer che uccide seguendo lo schema dei sette peccati capitali.
Da una vittima all’altra il sociopatico “John Doe” istruisce i due investigatori sulla natura dei peccati in questione, ma se uno cerca di capirne il modus operandi, l’altro prende in giro i tentativi del collega di entrare nelle mente dell’assassino.
È il film che ha consacrato David Fincher a regista di culto, e che ha segnato indelebilmente l’immaginario e l’iconografia dei thriller della seconda metà degli anni Novanta e d’inizio 2000.
“Una volta Hemingway ha detto: ‘Il mondo è un bel posto e vale la pena lottare per esso’. Condivido la seconda parte.” Morgan Freeman – William Somerset