

LA MANIFESTAZIONE ADERISCE A FRANTOI APERTI 2022
Un viaggio intriso di storia millenaria che, attraverso i tesori gastronomici di questo angolo dell’Italia centrale ancora poco conosciuto, fa del paesaggio rurale e dell’accoglienza il suo migliore invito alla scoperta dell’identità di un territorio.
L’Amerino racchiude il meglio dell’Umbria in una straordinaria varietà capace di offrire ai visitatori un’immersione totale in un territorio fuori dal tempo, grazie anche alla sua ospitalità e alla sua eccezionale gastronomia.
Il verde della macchia mediterranea con l’estesa lecceta, ricca di funghi e asparagi, le armoniose colline, fanno da sfondo maestoso per i colli argentei degli uliveti, caratterizzati dal Rajo, cultivar autoctona conosciuta fin dall’antichità unitamente ai filari cangianti di vigneti di Grechetto, Malvasia, Ciliegiolo e Sangiovese che si alternano alle pennellate di colore delle colture di ce reali, grani antichi e farro, legumi, fave e lenticchie.
PER TUTTA LA DURATA DELLE MANIFESTAZIONI I RISTORATORI AMERINI PROPORANNO PIATTI SPECIALI ALL’INSEGNA DELL’OLIO NOVELLO E DEI PRODOTTI TIPICI
Ristoranti che aderiscono all’iniziativa sono:
DENTROAMELIA, LA LOCANDA DEL CONTE NITTO, IL BARONETTO, LO SCOGLIO DELL’AQUILONE, RISTORANTE MONTENERO, C’ERA UNA VOLTA AMELIA, RISTORO DEL FALCO.

IL PROGRAMMA 2022
GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO
Ore 09:30 (Porta Romana)
Passeggiata alla scoperta di scorci e giardini del centro storico di Amelia con performance delle scuole di musica Wijnand van de Pol e Trip in Music
Ore 14:30
“STORIE DI SPIE” spettacolo teatrale itinerante a cura di Magazzini Artistici. Al termine degustazione della filiera corta con il contributo del GAL TERNANO
Eventi su prenotazione: Gaia 347 8861593 mail: info@iat.amelia.tr.it
FRANTOI SUATONI
I racconti di Barbanera intorno al fuoco
Dalle ore 15:00 alle ore 18:00
XIX giornata Nazionale del Trekking Urbano
MELODIE E RACCONTI TRA LE ANTICHE MURA DI AMELIA*
Ore 09:30 (Porta Romana)
Passeggiata guidata alla scoperta di scorci e giardini del Centro Storico con performance delle scuole di musica Wijnand van de Pol e Trip in Music
Evento su prenotazione
Gaia 347 8861593 mail: info@iat.amelia.tr.it
ANTEPRIMA “FRANTOI APERTI”
Dalle 10.30 alle 13.00 incontri con i frantoi dell’Amerino attraverso giardini e scorci del Centro Storico di Amelia
AMELIA (Terni)
Dalle 9:00 alle 17:30 Chiostro di San Francesco, apertura MOSTRA MERCATO a km 0 e prodotti artigianali
Dalle 9:30 alle 17:30 Chiostro di San Francesco, ESAME GRATUITO DELL’OLIO a cura degli studenti dell’ITT di Amelia
Dalle 9:00 alle 12:30, ConCreta laboratorio artigianato solidale. IMPARIAMO A CUCIRE con Rosita Gobbi da 10 anni in su (Evento su prenotazione 0744 666074 /340 8234821)
Ore 09:00 Frantoio Suatoni, Amelia, COLAZIONE “PANE E OLIO” a seguire partenza per il Centro Storico di Amelia
Ore 11:00 Museo Archeologico, Tour guidato a cura di Sistema Museo, durata 2,5 h
ULIVI DIPINTI E DI PIETRA DENTRO LE MURA DELLA CITTÀ’ DI AMELIA (Evento su prenotazione a pagamento 392 9556856 o 0744 978120)
Dalle 10:00 alle 19:00, Oleificio Coltivatori Diretti, Amelia, VISITA AL FRANTOIO E DEGUSTAZIONE
Dalle 10:00 alle 13:00, Frantoio Suatoni, Amelia, VISITA AL FRANTOIO E DEGUSTAZIONE
Ore 11:30 Frantoio Italyheart. Voc. Stibi, Fornole, VISITA GUIDATA AL FRANTOIO
Degustazione presso “C’era una volta in Amelia”. (Evento su prenotazione a pagamento 393 886 2901)
Ore 15:00 Frantoio Suatoni,Amelia LETTURE AD ALTA VOCE E… MERENDA FRA GLI ULIVI! per bambini 5-11 anni a cura dell’Associazione LATTEMIELE (Evento Gratuito)
Dalle 15:00 alle 19:00, Frantoio Suatoni, Amelia, VISITA AL FRANTOIO E DEGUSTAZIONE
Ore 15:00 Chiostro Sant’Agostino, ARMONIZZAZIONE VIBRAZIONALE DI GRUPPO CON CAMPANE TIBETANE E ALTRI STRUMENTI ANCESTRALI con Adriano Grassi
(Per informazioni e prenotazioni: 335 6553251 Adriano/ 331 7386439 Mary. Partecipazione a offerta. Si consiglia di portare un tappetino, tipo yoga , un cuscino poggiatesta, una copertina, a seconda delle personali esigenze)
CIRCUITO MUSEALE (Biglietto Unico)
Palazzo Petrignani, Mostra fotografica “PAESAGGI AMERINI” a cura della ProLoco di Amelia e il fotografo Pasquale Comegna dalle ore 10:30 – 13:00 e dalle 14:30-17:30
Cisterna Romana, apertura dalle ore 11:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Museo Archeologico e Pinacoteca, apertura dalle ore 10:00-13:00 e dalle 14:30-17:30
AMELIA (TR)
VISITE GUIDATE GRATUITE AI FRANTOI CON NAVETTA DA PIAZZA XXI SETTEMBRE
Dalle 09:00 alle 17:30 Chiostro di San Francesco, apertura MOSTRA MERCATO a km 0 e prodotti artigianali
Dalle 9:30 alle 17:30 Chiostro di San Francesco, ESAME GRATUITO DELL’OLIO a cura degli studenti dell’ITT di Amelia
Dalle 10:30 alle 19:00 Oleificio Coltivatori Diretti, Amelia, VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Dalle 10:00 alle 13:00, Frantoio Suatoni, Amelia, VISITA AL FRANTOIO E DEGUSTAZIONE
Dalle 9:30 alle 16:00 Convento Francescano di Santa Maria Annunziata, Amelia _ BRUNCH TOUR (Evento su prenotazione a pagamento)
Ore 11:30 Frantoio Italyheart. Voc. Stibi, Fornole, VISITA GUIDATA A FRANTOIO Degustazione presso “C’era una volta in Amelia” (Evento su prenotazione a pagamento 393 886 2901)
Ore 15:00, Piazza XXI Settembre Amelia, Spettacolo degli SBANDIERATORI E MUSICI di Amelia, Campioni Nazionali LIS,
Dalle 15:00 alle 19:00, Frantoio Suatoni, Amelia, VISITA AL FRANTOIO E DEGUSTAZIONE
Dalle ore 17:30 Frantoio Suatoni,Amelia L’OLIO IERI OGGI E DOMANI. Parlando di Olio intorno al camino con lo storico della gastronomia Diego Diomedi (Evento Gratuito)
Dalle 14:00 alle 18:00 Frantoio Italyheart,Voc. Stibi Fornole, OLIO A FUMETTI KIDS. Laboratorio di disegni segni & assaggi nel nome dell’Olio, dedicati ai più piccoli. (Evento Gratuito)
CIRCUITO MUSEALE (Biglietto Unico)
Palazzo Petrignani, Mostra fotografica “PAESAGGI AMERINI” a cura della ProLoco di Amelia e il fotografo Pasquale Comegna, dalle ore 10:30 – 13:00 e dalle 14:30-17:30
Cisterna Romana, apertura dalle ore 11:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Museo Archeologico e Pinacoteca, apertura dalle ore 10:00-13:00 e dalle 14:30-17:30
AMELIA (Terni)
Ore 09:00 Chiostro di San Francesco, apertura MERCATO a km 0
alle 9:00 alle 12:30, ConCreta laboratorio artigianato solidale. COME SI FA UN VASO? con Michele Golia da 9-12 anni (Evento su prenotazione 0744 666074 /340 8234821)
Dalle 10:30 alle 19:00 Oleificio Coltivatori Diretti, Amelia, VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Ore 11:30 Frantoio Italyheart. Voc. Stibi, Fornole, VISITA GUIDATA A FRANTOIO Con degustazione presso “C’era una volta in Amelia” . (Evento su prenotazione a pagamento 393 886 2901)
Ore 15:00 Frantoio Suatoni,Amelia LETTURE AD ALTA VOCE E… MERENDA FRA GLI ULIVI! per bambini 5-11 anni a cura dell’Associazione LATTEMIELE (Evento Gratuito).
Ore 16:00 Visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso al Museo Archeologico “La storia di Amelia è intrisa d’olio” durata 1 ora circa (Su prenotazione 0744 978120 / amelia@sistemamuseo.it)
CIRCUITO MUSEALE (Biglietto Unico)
Palazzo Petrignani, Mostra fotografica “PAESAGGI AMERINI” a cura della ProLoco di Amelia e il fotografo Pasquale Comegna, Visite guidate alle ore 10:00 e alle ore 15:00
Cisterna Romana, apertura dalle ore 11:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Museo Archeologico e Pinacoteca, apertura dalle ore 10:00-13:00 e dalle 15:30-17:30
AMELIA (Terni)
Ore 09:00 Frantoio Suatoni, Amelia, COLAZIONE “PANE E OLIO” a seguire partenza per il Centro Storico di Amelia attraverso l’antico Mulino delle Spiasce. (Evento gratuito su prenotazione 392-9556856)
Dalle 10:30 alle 19:00 Oleificio Coltivatori Diretti, Amelia, VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Ore 12:00 Frantoio Suatoni, Amelia, Degustazione in abbinamento all’olio nuovo. (Evento su prenotazione 392-9556856)
Ore 12:00 Visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso al Museo Archeologico “La storia di Amelia è intrisa d’olio” durata 1 ora circa (Su prenotazione 0744 978120 amelia@sistemamuseo.it)
Ore 11:30 Frantoio Italyheart. Voc. Stibi, Fornole, VISITA GUIDATA A FRANTOIO
Degustazione presso “C’era una volta in Amelia” (Evento su prenotazione a pagamento 393 886 2901)
CIRCUITO MUSEALE (Biglietto Unico)
Palazzo Petrignani, Mostra fotografica “PAESAGGI AMERINI” a cura della ProLoco di Amelia e il fotografo Pasquale Comegna, Visite guidate alle ore 10:00 e alle ore 15:00
Cisterna Romana, apertura dalle ore 11:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Museo Archeologico e Pinacoteca, apertura dalle ore 10:00-13:00 e dalle 15:30-17:30
AMELIA (Terni)
Ore 09:00 Chiostro di San Francesco, apertura MERCATO a km 0
Dalle 10:30 alle 19:00 Oleificio Coltivatori Diretti, Amelia, VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Ore 11:30 Frantoio Italyheart. Voc. Stibi, Fornole, VISITA GUIDATA A FRANTOIO
Con degustazione presso “C’era una volta in Amelia” (Evento su prenotazione a pagamento 393 886 2901)
Ore 15:00 Frantoio Suatoni,Amelia LETTURE AD ALTA VOCE E… MERENDA FRA GLI ULIVI! per bambini 5-11 anni a cura dell’Associazione LATTEMIELE (Evento Gratuito).
Ore 16:00 Visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso al Museo Archeologico “La storia di Amelia è intrisa d’olio” durata 1 ora circa (Su prenotazione 0744 978120 amelia@sistemamuseo.it)
CIRCUITO MUSEALE (Biglietto Unico)
Palazzo Petrignani, Mostra fotografica “PAESAGGI AMERINI” a cura della ProLoco di Amelia e il fotografo Pasquale Comegna, Visite guidate alle ore 10:00 e alle ore 15:00
Cisterna Romana, apertura dalle ore 11:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Museo Archeologico e Pinacoteca, apertura dalle ore 10:00-13:00 e dalle 15:30-17:30
AMELIA (Terni)
Ore 09:00 Frantoio Suatoni, Amelia, COLAZIONE “PANE E OLIO” a seguire partenza per il Centro Storico di Amelia attraverso l’antico Mulino delle Spiasce. (Evento gratuito su prenotazione 392-9556856)
Dalle 10:30 alle 19:00 Oleificio Coltivatori Diretti, Amelia, VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Ore 12:00 Frantoio Suatoni, Amelia, Degustazione in abbinamento all’olio nuovo (Evento su prenotazione 392-9556856)
Ore 12:00 Visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso al Museo Archeologico “La storia di Amelia è intrisa d’olio“ durata 1 ora circa (Su prenotazione 0744 978120 amelia@sistemamuseo.it)
Ore 11:30 Frantoio Italyheart. Voc. Stibi, Fornole, VISITA GUIDATA A FRANTOIO Degustazione presso “C’era una volta in Amelia”, (Evento su prenotazione a pagamento 393 886 2901)
CIRCUITO MUSEALE (Biglietto Unico)
Palazzo Petrignani, Mostra fotografica “PAESAGGI AMERINI” a cura della ProLoco di Amelia e il fotografo Pasquale Comegna, Visite guidate alle ore 10:00 e alle ore 15:00
Cisterna Romana, apertura dalle ore 11:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Museo Archeologico e Pinacoteca, apertura dalle ore 10:00-13:00 e dalle 15:30-17:30
AMELIA (Terni)
Dalle 9 alle 17:30 , Chiostro San Francescao Mercatino al Km 0, prodotti artigianlai e l’OiL BAR della Comunità dei Produttori dell’Olio Rajo di Amelia a cura della Condotta Terre dell’Umbria Meridionale e del Gruppo Olio Slow Food Umbria
Dalle 9:30 alle 17:30 Chiostro di San Francesco, ESAME GRATUITO DELL’OLIO a cura degli studenti dell’ITT di Amelia
Ore 9:00 – Presso la Collezione Olea Mundi, Loc. Felceti – Lugnano in Teverina (TR)
La prima raccolta delle olive da tutto il mondo olivicolo
Esperti del Consiglio Nazionale delle Ricerche e di Slow food Umbria accolgono gli studenti e le famiglie delle scuole del territorio di ogni ordine e grado e a rappresentanti delle amministrazioni comunali ritrovandosi nel ‘museo a cielo aperto’ che racchiude oltre 300 varietà di olivo da più di 20 Paesi internazionali per raccogliere i primi frutti di questa grande risorsa vivente.
Ore 11:00 – Presso Museo Archeologico, Sala della Pinacoteca, Amelia (TR)
Diversità, qualità e salute, saperi e sapori dell’olio extravergine di oliva
Conferenza su diversi temi, come la diversità olivicola mondiale, la qualità dell’olio con particolare riferimento alla cultivar locale Rajo, l’olio per la salute e il benessere.
Apertura dei lavori da parte della magnifica Rettrice dell’Università de ‘La Sapienza’ di Roma, Professoressa Antonella Polimeni, interverranno esperti del CNR, studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Amelia, produttori locali dell’olio monovarietale di Rajo.
Dalle 10:30 alle 19:00 Oleificio Coltivatori Diretti, Amelia, VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Dalle 10 alle 12 e dalle 15-18 Frantoio Suatoni, Amelia VISITE ESPERIENZIALI AL FRANTOIO
Ore 11:30 Frantoio Italyheart. Voc. Stibi, Fornole, VISITA GUIDATA AL FRANTOIO
Degustazione “C’era una volta in Amelia”
(Evento su prenotazione a pagamento 393 886 2901)
Ore 16:00 Museo Archeologico, L’ORO DI MINERVA, laboratorio per bambini 5-8 anni*
(Evento su prenotazione a pagamento 0744 978120)
Esibizione del Complesso Bandistico “Città di Amelia”
CIRCUITO MUSEALE (Biglietto Unico)
Palazzo Petrignani, Mostra fotografica “PAESAGGI AMERINI” a cura della ProLoco di Amelia, il fotografo Pasquale Comegna, dalle ore 10:30 – 13:00 e dalle 14:30-17:30
Cisterna Romana, apertura dalle ore 11:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Museo Archeologico e Pinacoteca, apertura dalle ore 10:00-13:00 e dalle 14:30-17:30
AMELIA (Terni)
Dalle ore 9.30 – 𝗗𝗮𝗹𝗹’𝗼𝗹𝗶𝘃𝗲𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗼 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗮𝗷𝗼… 𝗮𝗹 𝗙𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼𝗶𝗼 𝗦𝘂𝗮𝘁𝗼𝗻𝗶!
Trekking turistico alla scoperta dell’Oliveto storico Suatoni dell’Olio Rajo di Amelia.
– ore 9.30 – Ritrovo presso la Proloco di Montecampano di Amelia
– ore 10.00 – Inizio Trekking tra le Colline dell’Olio Amerino
– ore 12.00 – Ritorno all’Oliveto storico e secolare del Rajo ed inizio concerto “Suoni dagli ulivi secolari di Rajo” con il duo Musica Muta.
> ore 13.00 – 𝗕𝘂𝗳𝗳𝗲𝘁 𝗗𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗹𝗶𝗼 𝗘𝗩𝗢 𝗥𝗮𝗷𝗼
Degustazione a cura dello Chef Edoardo Dorato con la partecipazione della ProLoco di Montecampano e dei Presidi Slow food
> ore 15.00 – 𝗥𝗶𝘁𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗙𝗿𝗮𝗻𝘁𝗼𝗶𝗼 𝗦𝘂𝗮𝘁𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗕𝗿𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗶 𝗮𝘂𝗴𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗦𝗹𝗼𝘄 𝗳𝗼𝗼𝗱 𝗱𝗲𝗶 𝗣𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗢𝗹𝗶𝗼 𝗥𝗮𝗷𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗺𝗲𝗹𝗶𝗮
In occasione dell’accordo di programma fra Slow food Umbria e Associazione Strada dell’Olio D.O.P. Umbria … Degustazione Gelato all’Olio Rajo di Amelia
EVENTO A PAGAMENTO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Info e prenotazioni: 392-9556856
Dalle 10:30 alle 19:00 Oleificio Coltivatori Diretti, Amelia, VISITA GUIDATA E DEGUSTAZIONE
Ore 11:30 Frantoio Italyheart. Voc. Stibi, Fornole, VISITA GUIDATA AL FRANTOIO
Degustazione “C’era una volta in Amelia”. (Evento su prenotazione a pagamento 393 886 2901)
Ore 12:00 Visita guidata compresa nel biglietto d’ingresso al Museo Archeologico “La storia di Amelia è intrisa d’olio” durata 1 ora circa (Su prenotazione 0744 978120 amelia@sistemamuseo.it)
CIRCUITO MUSEALE (Biglietto Unico)
Palazzo Petrignani, Mostra fotografica “PAESAGGI AMERINI” a cura della ProLoco di Amelia, il fotografo Pasquale Comegna, dalle ore 10:30 – 13:00 e dalle 14:30-17:30
Cisterna Romana, apertura dalle ore 11:00 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00
Museo Archeologico e Pinacoteca, apertura dalle ore 10:00-13:00 e dalle 14:30-17:30