Visioni di altri mondi possibili
Il
cinema è in grado di
emozionare e
coinvolgere, ma anche di proporre temi complessi legati alla
sostenibilità del nostro pianeta, come
l’inquinamento, i cambiamenti climatici e l’impoverimento dei suoli, per citarne alcuni.
Non si tratta solo di documentari che lanciano grida di allarme, piuttosto film che vogliono lasciare messaggi di speranza e proporre nuovi modelli di vita sostenibile nel rispetto dell’ambiente.
L’iniziativa è organizzata in occasione della mostra “UNIVERSI – Visioni di Mondi Possibili” di Enrica Nigrelli – Museo Archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa, Amelia (TR) – Dal 18 maggio al 2 giugno 2025.
Una rassegna cinematografica e una mostra per ripensare il nostro futuro … non mancare !!!
******************************************
Primo appuntamento: sabato 17 maggio – Ore 21:15
Amelia (TR)
SALA COMUNALE F. BOCCARINI
(P.zza Augusto Vera, 10)
FIORE MIO
Regia di Paolo Cognetti
Italia, 2024, 80’
Presentazione a cura di
Paolo Piacentini, scrittore, camminatore
Prima del film:
Tornare a casa (con Paolo Cognetti) ·
Vasco Brondi
Ascoltare gli alberi (Musiche e canzoni ispirate al film “Fiore mio” di Paolo Cognetti) – 2024 Carosello Records

Una camminata ad alta quota, sul Monte Rosa, che parla di
natura, ghiacciai a rischio, solitudini e relazioni. Incontri con persone di età e provenienza diverse, come Mia, Sete, Remigio, Marta, Arturo e Corinne, accomunate dall’
amore per la montagna.
Viaggio intimo fatto di silenzi, poesia e contemplazione, Fiore mio è un racconto lirico per immagini che vuole imprimere nella memoria collettiva, e in primis del suo autore, la bellezza di eccezionali meraviglie della natura che potrebbero un giorno sparire.
Il film ha aperto la sessantacinquesima edizione del Festival dei popoli. Il titolo è tratto dalla canzone omonima di Andrea Laszlo De Simone che chiude il film.