Il 5° Torneo Internazionale Città di Amelia è un torneo valido per le variazioni del punteggio Elo ed è la terza tappa del Grand Prix dell’Umbria 2025.
Dopo Todi e Gubbio, si arriva finalmente ad Amelia, li dove è nato il primo torneo Internazionale che ha dato seguito a tanti altri tornei nei diversi capoluoghi Umbri.
È un torneo valido per le variazioni di punteggio elo e da questo anno Amelia è diventata la prima città in Umbria ad ospitare un torneo B1.
Il torneo che ha visto 62 partecipanti alla prima, 94 alla seconda, 147 alla terza e 144 all’ ultima edizione si svolgerà all’interno della sala dello Zodiaco di Palazzo Petrignani e nel Seminario della Contrada Collis, location suggestive del comune di Amelia, grazie al patrocinio del comune stesso.
Il torneo come le scorse edizioni, sarà caratterizzato da tre tornei, uno per i giocatori semi-professionisti, uno per gli amatori e un altro per i neofiti.
I premi, le coppe, i trofei, le targhe e le medaglie saranno commissionate ai centri di riabilitazione psicologica del comprensorio Amerino valorizzando così anche l’aspetto sociale della manifestazione.
Inoltre gli scacchi già introdotti all’ interno di ambienti di riabilitazione psicologica daranno la possibilità agli utenti dei SER.D di Terni e Narni di confrontarsi alla scacchiera e mettere alla prova quanto acquisito.
*Da questo anno il torneo di Amelia avendo sorpassato nel 2023 e nel 2024 i 130 partecipanti è diventato un torneo di categoria B1 quindi il primo torneo in Umbria ad essere riconosciuto come Torneo di interesse Nazionale.
Numerose sinergie con le associazioni Amerine con manifestazioni collaterali per gli accompagnatori degli scacchisti, come la mostra di quadri all’ interno del museo archeologico di Amelia dello scacchista Giampiero Mercuri (che nel 1961 rappresento’ la nazionale italiana di scacchi alle olimpiadi di Lipsia) o la cooking class ospitata all’ interno del ristorante la Gabelletta di Amelia.
Inoltre il corso di Yoga con Elena Succhiarelli il sabato pomeriggio e la domenica mattina presso la sala Agorà (in via della Repubblica, 114) e la simultanea con il maestro internazionale di scacchi (aperta a tutti i giocatori amerini) nella pinacoteca del museo archeologico di Amelia alle ore 21:00.
Insomma ci sono tutti gli ingredienti per proseguire alla grande e sognare un evento dove sia coinvolta tutta la comunità amerina🤞🏻😊